
Interventi chirurgici bariatrici
By pass gastrico, bendaggio gastrico e sleeve gastrectomy
Il by pass gastrico e il bendaggio gastrico fanno parte degli interventi di chirurgia bariatrica per il trattamento di obesità grave. Entrambe possono essere eseguiti con la tecnica laparoscopica.
Hanno principalmente due azioni: quella di gastrorestrizione e quella di malassorbimento.
Il by pass gastrico consiste nella creazione di una tasca nella parte superiore dello stomaco, che viene collegata direttamente all'intestino tenue attraverso un'ansa digiunale. Questo intervento a causa delle piccole dimensioni della sacca gastrica, costringe il paziente a introdurre piccole quantità di cibo. L'impossibilità di introdurre grandi quantità di cibo, fa sì che il paziente abbia subito la sensazione di sazietà;sensazione che il paziente non riesce a ignorare in quanto altro cibo causerebbe vomito, reflusso acido e problemi intestinali.
Inoltre con il by pass gastrico alcuni processi digestivi dello stomaco distale e del duodeno vengono esclusi, ne consegue una minore capacità di assorbimento dei nutrienti.
In poche parole i pazienti che si sottopongono all'intervento di by pass gastrico mangeranno meno e assorbiranno meno calorie e nutrienti.
Il bendaggio gastrico è un'altra tipologia di intervento chirurgico bariatrico che consiste nell'impiantare intorno alla parte superiore dello stomaco un bendaggio gonfiabile. Questa benda limita la quantità di cibo che può essere ingerita e allunga i tempi di digestione dando così una sensazione di sazietà più lunga.
La procedura del bendaggio gastrico può essere invertita e con il tempo lo stomaco torna alle sue dimensioni naturali.
A differenza del bypass gastrico, il bendaggio gastrico non interferisce con l'assorbimento del cibo; per questo motivo, le carenze nutrizionali sono rare.
Anche la sleeve gastrectomy è un intervento di chirurgia bariatrica attraverso il quale lo stomaco viene tubulizzato. Anche questo tipo di intervento è eseguibile in laparoscopia. Consiste nell'asportazione di una parte dello stomaco, riducendo notevolmente il suo volume. Il cibo introdotto viene impilato nella sezione di stomaco rimanente.
Alcuni studi hanno dimostrato che la porzione di stomaco che viene rimossa produce la Grelina, uno degli ormoni responsabili della fame: eliminando l'ormone si elimina anche l'appetito.

Desideri una consulenza?
Completa il form includendo una breve descrizione del problema e sarai ricontattato
Completa il form