Logo
  • Attivitá clinica
    • Chirurgia
      • Colo-rettale
      • Endocrina
      • Esofago-gastrica
      • Bariatrica
      • Organi solidi
      • Ernie della parete addominale
    • Endoscopia
      • Gastroscopia
      • Colonscopia
      • Polipectomia endoscopica
    • Attivitá Ambulatoriale
    • Tecniche innovative
  • Insegnamento
  • Ricerca
    • Ricerca clinica
    • Ricerca sperimentale
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Innovazione tecnologica
  • Collaborazioni scientifiche
  • Eventi
  • Chi sono
  • Contatti
Slide Background

Attività clinica - Organi solidi

La Chirurgia laparoscopica degli organi solidi, quali milza, rene e pancreas, è un'attività clinica estremamente delicata che viene eseguita principalmente con tecniche mini-invasive e robotiche, garantendo ai pazienti importanti benefici sia in termini di minore trauma alla parete addominale sia di maggiore precisione del gesto chirurgico. Di seguito sono disponibili alcuni video di interventi eseguiti con tecniche laparoscopiche per malattie del pancreas e della milza. La cura delle patologie pancreatiche richiede competenze altamente specializzate, in quanto presenta diagnostica e chirurgia complesse. Infatti la chirurgia del pancreas è considerata tra le più complesse di tutta la chirurgia addominale.
Entrando nel merito della chirurgia del pancreas, essa interviene sulla ghiandola pancreatica, che si divide in pancreas esocrino e pancreas endocrino e può essere soggetta a lesioni cistiche che possono trasformarsi in tumori, il più frequente dei quali si sviluppa nel pancreas esocrino (l'adenocarcinoma pancreatico). Dal pancreas endocrino, invece, si possono sviluppare i cosiddetti tumori neuroendocrini. L'intervento chirurgico è il trattamento maggiormente indicato e più eseguito per il carcinoma pancreatico. La pancreasectomia può essere parziale o totale a seconda della sede del pancreas colpito e delle dimensioni del tumore. La milza è un organo del sistema linfatico, ma non vitale, che molto raramente può essere colpito da tumore, che spesso ha avuto origine altrove. La scelta del trattamento per il tumore alla milza ricade spesso sull'intervento chirurgico, la splenectomia, che consiste nell' asportazione della milza. Si ricorre alla splenectomia non solo in presenza di tumori, ma anche quando la milza è causa di malattie ematologiche. Per la chirurgia del pancreas e della milza è importante rivolgersi ad un medico chirurgo specializzato ed esperto in interventi di chirurgia laparoscopica e mini-invasiva.

Pancreasectomia distale laparoscopica

Splenectomia laparoscopica

Epatectomia sinistra laparoscopica

Slide Background

Desideri una consulenza?

Completa il form includendo una breve descrizione del problema e sarai ricontattato

Completa il form

Dr. Antonello Forgione

Ufficio: +39 02 87165904
Indirizzo: Piazza Ospedale Maggiore 3 20162 Milano - Italia
Email: antonello.forgione@gmail.com
Sitemap - Antonello Forgione medico chirurgo Milano Niguarda






Il Dott.Forgione medico chirurgo specializzato in chirurgia del pancreas ed esegue interventi laparoscopici di pancreasectomia e splenectomia presso l'ospedale Niguarda di Milano.

Il Dr. Forgione esegue interventi di chirurgia generale oncologica e mini invasiva all'ospedale Niguarda di Milano, seguendo le migliori e più innovative tecniche chirurgiche, risultato della ricerca e degli studi all'avanguardia fatti nel settore.

Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies. Per saperne di piu' clicca qui.            OK